L'ambasciatore russo in Turchia è morto in un attentato ad Ankara Andrej Karlov è stato raggiunto da diversi colpi di pistola sparati dal poliziotto turco Mert Altintas che ha gridato: "Noi moriamo ad Aleppo, voi morite qui. Non dimenticate la Siria" Redazione 19 DIC 2016
In attesa di Trump, la distensione Russia-Nato è rimandata Al vertice tra Alleanza Atlantica e Mosca Putin non fa compromessi e l’occidente rimane guardingo e diviso. Rinnovate le sanzioni fino a luglio 2017 David Carretta 19 DIC 2016
Lo scontro Usa-Russia sulle elezioni, nuovi venti di Guerra Fredda che soffiano online Tre funzionari americani hanno dichiarato che l’intelligence russa avrebbe hackerato sia i server del partito democratico che quelli dei repubblicani. Coalizione bipartisan al Senato per promuovere un'inchiesta Enrico Cicchetti 16 DIC 2016
La danza americana e russa per il gas nel Mediterraneo tra shale, Egitto e Israele Lo shale di Trump arriva in Europa, i russi di Rosneft estraggono con Eni in Egitto. Ma no, non è guerra fredda. Parla Konstantin Simonov, a capo del National Energy Security Fund, uno dei principali think tank energetici russi Gabriele Moccia 16 DIC 2016
Bob Gates, il consigliere paradossale di Trump Chi è l'ex segretario della Difesa stimato in modo bipartisan che ha servito sotto Bush, è stato confermato da Obama e ha suggerito al neo presidente il nome di Tillerson 15 DIC 2016
Ad Aleppo Putin dipende dai “gruppi iraniani” Bloccata l’evacuazione dei civili frutto di un’intesa fra Russia e Turchia, in città dominano le milizie straniere 15 DIC 2016
Cosa nasce fra Putin e Trump C’è dell’umor nero nell’interrogazione su che cosa verrà fuori dal nuovo intimo rapporto fra i due leader Adriano Sofri 15 DIC 2016
L’Europa tra Trump e Putin L’asse tra Mosca e Washington si rafforza, ma che cosa ci guadagna l’Ue? Un girotondo di opinioni, tra vasi di terracotta e un “sottosopra” che conviene Redazione 14 DIC 2016
La condanna all'irrilevanza L’asse tra Mosca e Washington si rafforza, ma che cosa ci guadagna l’Ue? Un girotondo di opinioni, tra vasi di terracotta e un “sottosopra” che conviene Pierluigi Battista 14 DIC 2016
Una convergenza viziosa L’asse tra Mosca e Washington si rafforza, ma che cosa ci guadagna l’Ue? Un girotondo di opinioni, tra vasi di terracotta e un “sottosopra” che conviene Andrea Romano 14 DIC 2016